STREET PARADE

Le street parade come metodo di protesta mi hanno sempre affascinato, in particolare l’uso dell’arte: la musica, la giocoleria, le arti circensi per veicolare messaggi. Nascono a fine anni Ottanta come manifestazioni con temi politici e sociali, ottenendo subito popolarità. Dopo l’emanazione del decreto anti-rave del 2022 nasce in Italia la rete di Smash Repression, che ha organizzato diversi cortei in tantissime città e a cui mi sono avvicinata come fotografa. Si tratta di una realtà nazionale antifascista, antirazzista, anticapitalista e transfemminista; collega migliaia di persone e collettivi uniti contro ogni tipo di repressione.